| Il Robot e il Minotauro |
| Il dottor Mino Dauro è riuscito a far funzionare il suo cervello come una calcolatrice |
| elettronica automatica, capace di duemila operazioni al secondo: basterà, con un |
| "semplice" intervento chirurgico, collegare il suo nervo ulnare a una telescrivente, e i |
| risultati saranno prodigiosi... tanto che il povero Dauro sarà costretto a scappare in |
| Olanda, lontano dalle persecuzioni politiche e dalle crociate moralistiche bandite contro di |
| lui da autorevoli giornali. In Olanda, però, gli capita un guaio ancor più serio. Per la prima |
| volta, s'innamora e gli saltano i circuiti. Si tratta di un guasto, o forse è più giusto parlare |
| di malattia? |
| Dauro prova a curarsi con la psicanalisi, ma essa non giova a chi, come lui, partecipa di |
| una duplice natura: metà uomo e metà macchina… |
| Cottogni |