| Le armi di Isher |
| Fin da quando comparve per la prima volta LE ARMI DI ISHER fu riconosciuto come uno dei |
| punti più alti della tantascienza americana contemporanea. Il classico dei classici della |
| fantascienza. Siamo quindi orgogliosi di presentarne una nuova traduzione che costituisce |
| una vera e propria edizione critica di quest’opera famosa: una traduzione condotta parola |
| per parola, controllando con l’autore stesso i punti che si prestavano a diverse |
| interpretazioni. Un lavoro eccezionale per un romanzo di fantascienza, ma che permette di |
| presentare nella sua integrità quello che è forse il più importante romanzo di fantascienza |
| che sia stato scritto. La storia: a settemila anni di distanza da noi nel futuro, nell’Anno |
| 4784 dell’Era di lsher, la giovane imperatrice lnnelda si avvale di una nuova invenzione — |
| una macchina che sfrutta l’energia stessa del tempo — per cercare di sconfiggere |
| definitivamente l’opposizione rappresentata dai Negozi d’Armi. Le nuove energie messe in |
| gioco da Innelda causano alcuni clamorosi sfaldamenti temporali: un nostro |
| contemporaneo viene risucchiato in quel lontano futuro. E intorno alla lotta tra governo |
| imperiale e Negozi d’Armi si svolgono i drammi personali di individui illustri come Robert |
| Hedrock, unico immortale della Terra, o oscuri come Fara Clark, suo figlio Cayle e lo stesso |
| Chris McAllister, il nostro contemporaneo che inopinatamente compare sulla scena di |
| questo anno lontanissimo. Il volume comprende entrambi i romanzi del ciclo: Le armi di |
| Isher e / fabbricanti di armi in cui la lotta tra Impero e Negozi ha per posta la conquista di |
| altri sistemi solari. |
| Tellini |