| Le armi di Isher. Parte seconda |
| Chi non ricorda in quale modo si concludeva il primo volume del grande ciclo isheriano, uno |
| dei capolavori riconosciuti dalla fantascienza di ogni tempo? I mostruosi e gelidi ragni |
| alieni lasciavano il nostro settore della Via Lattea, consapevoli del fatto che in questa |
| parte dell’universo era la nostra razza che doveva governare il ‘sevagram’. Robert |
| Hedrock, l’unico immortale della Terra, si trovava di fronte al dramma della morte... la |
| morte di lnnelda lsher, l’orgogliosa regina del più grande impero della storia terrestre... e |
| McAllister, il giornalista strappato al ventesimo secolo e costretto a oscillare nel tempo, |
| accumulando spaventose energie, proiettato verso il remoto passato, dove la sua |
| esplosione avrebbe dato origine all’universo… mentre Peter Cadron e i Fabbricanti d’Armi, il |
| cui motto era ‘il diritto di acquistare armi è il diritto di essere liberi’, combattevano la loro |
| delicata partita di equilibrio con le forze imperiali, in un mondo sottoposto a tremende |
| tensioni e in equilibrio su un incerto futuro. Ma poi, nel nostro tempo, venti anni dopo la |
| scomparsa di McAllister, un nuovo Negozio d’Armi si materializza nella cittadina dalla quale |
| il giornalista scomparve, dando origine alla catena di eventi che avrebbero mosso forze |
| così titaniche... e questo è l’inizio di una nuova, affascinante, inimitabile saga di |
| avventure ed enigmi nello spazio e nel tempo. Perché questa è la seconda parte della |
| celebre saga isheriana... il turbinoso, splendido ciclo letterario che prosegue, dopo |
| un’attesa di anni, la storia certamente più famosa e più ammirata nel mondo della |
| fantascienza: è la storia di quello che accadde nell’impero di lsher dopo gli eventi narrati |
| Tellini |