| Il libro di Ptath |
| Tra duecento milioni di anni, duecento milioni di anni di guerre e di cataclismi, di prodigiose |
| scoperte scientifiche e di paurosi fenomeni geologici, la Terra assumerà un nuovo volto... |
| il favoloso volto che già possedeva nel remotissimo passato, con la ricomparsa dei mitici |
| continenti di Gondwana, Lemuria e Mu, immense masse continentali popolate da miliardi e |
| miliardi di uomini. Ma non solo il volto della Terra sarà cambiato... anche i suoi costumi e i |
| suoi abitanti verranno modificati da una scienza cosi evoluta, cosi suprema, da sconfinare |
| quasi nel regno del soprannaturale. E Peter Holroyd, un uomo del nostro secolo, varcherà |
| l’infinito abisso del tempo, per raggiungere il mondo del futuro... un mondo nel quale, |
| grazie a una geniale applicazione scientifica del più antico e insopprimibile dei bisogni |
| umani, quello della preghiera e della fede, sarà possibile convogliare le energie mentali dei |
| fedeli, attraverso il prodigioso strumento dei bastoni da preghiera, su determinate |
| persone... trasformandole in esseri quasi divini! E il più grande di tutti gli dei di questa |
| nuova religione scientifica è certamente Ptath di Gonwonlane, il Tre Volte Grande Ptath, |
| l’uomo che si fuse con la razza milioni di anni fa, per vivere molte esistenze umane in |
| modo da riacquistare l’umanità perduta. La leggenda dice che un giorno Ptath ritornerà a |
| Gonwonlane, per riacquistare il suo antico ruolo di preminenza nelle cose umane... ma |
| titaniche forze sono in movimento per impedire questo evento. Dal Fiume di Fango |
| Bollente che protegge il Trono di Potenza custodito dal Nushir del Nushirvan alla misteriosa |
| Landa dei Cento Vulcani, dalla rigida civiltà del tempio che soffoca ogni tentativo di |
| ribellione alle immense distese celesti popolate da fantastiche creature volanti, miliardi di |
| esseri umani e giganteschi eserciti stanno per scontrarsi in un pauroso olocausto... e la |
| chiave della vittoria e della sconfitta e nelle mani di un solo uomo!… |
| Tellini |