| L'uomo dai mille nomi |
| Come annunciato già sul PERRY RHODAN ecco che vede la luce la nostra nuova rivista di |
| fantascienza. Questa volta non si tratta di un “serial”, ma di una collana che, a modico |
| prezzo, pubblicherà di volta in volta avvincenti romanzi di differenti autori. Abbiamo |
| iniziato con questo “Uomo dai mille nomi” che è una delle opere più recenti di A. E. van |
| Vogt, l’autore forse più richiesto dal pubblico. Si tratta di un ‘opera incalzante e |
| complessa come è nella migliore tradizione di questo scrittore non facile ma sempre |
| affascinante che siamo sicuri piacerà a tutti i nostri amici del PERRY RHODAN. A van Vogt |
| seguiranno altri grandi autori: Simak, Hamilton Williamson, Statten, penne già ampiamente |
| affermate e che godono di alto indice di gradimento. Tuttavia non intendiamo limitarci ai |
| soli “grandi nomi”, pubblicheremo anche qualche nuovo autore quando troveremo opere di |
| valore, come nel caso di William Voltz, di cui abbiamo in programma un bellissimo romanzo. |
| In linea generale intendiamo seguire il filone avventuroso o per lo meno d’azione, ma |
| trovando opere valide non trascureremo anche qualche storia di quelle cosiddette |
| “Impegnate”. Una cosa vi promettiamo, comunque, si tratterà di opere sempre avvincenti |
| e interessanti. Non pubblicheremo ciò un autore o un romanzo solo perché premio |
| “vattelapesca” o perché sulla cresta dell’onda in quel particolare momento. I nostri |
| romanzi saranno sempre di quelli che si leggono d’un fiato. Non avremo neppure preclusioni |
| di nazionalità, anche se ovviamente la parte del leone la faranno gli autori |
| angloamericani, come del resto è ovvio. In appendice, ad esempio, figureranno spesso |
| racconti italiani e vi assicuriamo che ne abbiamo di ottimi nel cassetto. Pubblicheremo |
| anche qualche articolo. Non troppi, in verità, ma abbastanza da accontentare, speriamo, |
| quei lettori che amano anche la saggistica. Presto ci sarà anche un articolo sul cinema |
| fantascientifico di quell’esperto nazionale che è ormai Mongini. Naturalmente, come tutte |
| le riviste, anche la nostra avrà pregi e difetti; per questo ci è necessaria la collaborazione |
| dei lettori per aumentare i primi ed emendare i secondi. Tutti sono invitati a scriverci, |
| fateci sapere quali sono i vostri autori preferiti, quali opere preferite leggere, se quelle |
| avventurose o quelle introspettive, cosa ne pensate degli autori moderni, se desiderate |
| un maggiore contatto con le fantascienze non angloamericane, se volete più articoli o più |
| racconti, cosa ne pensate dei volumi antologici... e così via. Sappiamo che i fans hanno la |
| penna facile, se ci scriveranno numerosi ci faranno senz’altro piacere. Col numero 3 |
| inizieremo anche una rubrica della posta con cui cercheremo dl rispondere a tutti. Nel |
| frattempo... buona lettura con Alfred Elton van Vogt! |
| Tellini |