| Incontri nel cosmo |
| Tempo: 1704 Anno Domini. Luogo: il mare dei Caraibi in un afoso pomeriggio estivo. È qui |
| che ha inizio il romanzo scritto dal grande Alfred Elton Van Vogt, una meravigliosa storia di |
| viaggi nel tempo e di straordinarie avventure tra i pirati e gli spadaccini del diciottesimo |
| secolo. Nathan Fletcher, gentiluomo inglese caduto in disgrazia e privato ingiustamente |
| dei suoi beni dai Tories, i conservatori al potere in Gran Bretagna, è il valoroso capitano di |
| un vascello pirata, abituato alle rudezze dei suoi uomini e a vivere in un mondo di |
| violenza e di intrighi: ma certo, pur nella sua vita piena di rocambolesche avventure e di |
| improvvisi capovolgimenti di fronte, mai Fletcher si è trovato ad affrontare problemi come |
| l’arrivo di una poderosa astronave da battaglia del venticinquesimo secolo carica di sinistri |
| robot o la misteriosa resurrezione, in uno stranissimo battello alieno, della giovane Lady |
| Patricia Heminstan, da lui catturata e buttata spietatamente in mare. E ancora più |
| misteriosa è la comparsa di un giovane mozzo, Billy Tood, reduce, a suo dire, dal naufragio |
| di una nave contro una scogliera. In realtà tutti questi avvenimenti hanno una causa |
| comune, uno spaventoso collasso temporale che rischia di distruggere il tessuto |
| connettivo dell’intero universo; e toccherà proprio al giovane “mozzo”, che in realtà |
| proviene dal lontanissimo futuro ed è dotato di poteri straordinari, il difficile compito di |
| salvare il mondo da questa improvvisa catastrofe cosmica. |
| Viviani |