| La casa senza tempo |
| Il nome dei Tannahill, proprietari da generazioni e generazioni della Grand Mansion, la casa in |
| vetta alla collina che domina la cittadina californiana di Almirante, risale all’epoca della |
| conquista spagnola... quando i superstiti degli orgogliosi imperi che avevano dominato le |
| Americhe vennero sconfitti e annientati dai conquistatori venuti dal mare. La casa è antica... |
| più antica di quanto si possa immaginare. La leggenda afferma che furono i Toltechi a |
| costruirla, nel remoto passato... e c’è chi afferma che anche in quel tempo remoto la casa |
| era incommensurabilmente antica, circondata da strane leggende e dalla superstiziosa |
| venerazione degli indigeni. E quando, ai nostri giorni, muore il vecchio Tannahill, e il giovane |
| nipote ritorna ad Almirante per prendere possesso dell’eredita, inizia una nuova catena di |
| misteri. Chi sono i membri della sinistra setta di fanatici religiosi che in qualche modo sono |
| legati al nome dei Tannahill? Chi è Mistra Lanett, la splendida ragazza bionda torturata dai |
| suoi correligionari, dall’aspetto di fanciulla e dallo sguardo che pare contenere la saggezza dei |
| millenni? Qual è il circolo esclusivo che accetta tra i suoi membri personaggi d’ogni genere, |
| con l’unica condizione che essi abbiano il dono dell’immortalità? Un giovane avvocato, |
| coinvolto nella vicenda dalla curiosità e dalla bellezza di Mistra, scopre lentamente i segreti |
| della Grand House... segreti collegati a un’astronave giunta in epoche remote dagli spazi |
| siderali, della quale nessuno conosce la provenienza né il pilota... e la cui esistenza e |
| intimamente legata all’esistenza stessa della Casa senza Tempo. |
| Tellini |