| La terra morente |
| In un futuro così lontano che persino il profilo dei continenti è mutato e dove il sole è un |
| gigante rosso e morente che dardeggia in un cielo di un blu intenso, i remoti discendenti |
| dell’umanità vagano fra le città in rovina e le vestigia di civiltà scomparse da millenni. |
| Nuove razze si sono evolute e, fra di esse, nuove creature mai viste finora; la scienza |
| sembra svanita nel nulla e la magia ha ripreso il dominio su di un mondo al crepuscolo, |
| come già era accaduto agli albori della Terra. E in questo scenario indimenticabile dove |
| aleggia un’atmosfera piena di suoni, luci, colori alieni e misteriosi, con forme di vita strane |
| e meravigliose come neppure in sogno potrebbero apparirci, si compie il destino e |
| l’avventura di personaggi indimenticabili: Turjan di Mijr che cerca il segreto per creare la |
| vita intelligente, Pandelume, il mago che vive nel magico eden di Embelyon, T’sais, la |
| bellissima donna che egli ha creato, Mazirian il Mago e il suo giardino di piante |
| semi-senzienti, Cugel l’Astuto con il suo fantastico viaggio in una terra crudele e remota, |
| abitata da strane genti e mostri insidiosi, e Guyal di Sfere, un giovane affamato di |
| conoscenza che vuole visitare il famoso Museo dell’Uomo, dove fra i reperti di un passato |
| dimenticato e le menti sepolte nella polvere potrà forse trovare una risposta ai suoi |
| quesiti. Il ciclo della Terra Morente è un miracolo narrativo irripetibile, il grande classico |
| che ha rivelato il talento di Jack Vance e che rimane a tutt’oggi la sua opera più famosa e |
| Tellini |