| Alastor 2262 |
| L’Ammasso di Alastor è un gruppo stellare collocato ai margini della Galassia, composto di |
| trentamila stelle e tremila pianeti abitati. I mondi di Alastor sono uniti da un linguaggio e |
| da una storia comuni, e sono retti dal Connatic: un sovrano che governa per mezzo della |
| sua preponderante marina spaziale - il Whelm - ma che ama soprattutto travestirsi da |
| persona comune e scendere tra la folla per accertarsi in prima persona delle condizioni dei |
| suoi sudditi. Alastor 2262 è il numero d’ordine del pianeta Trullion: un mondo coperto in |
| gran parte dal mare, composto di infinite isolette e abitato da razze e specie diverse. |
| “Incontriamo nel romanzo, ovviamente, l’elaborata ambientazione che ci possiamo |
| aspettare da un libro di Vance. Trullion ha una società largamente feudale e acquatica. |
| L’Ammasso di Alastor ha i suoi pirati spaziali; Trullion ha un’antipatica razza di anfibi, |
| originaria del pianeta, che rapisce - e presumibilmente mangia - gli incauti che le capitano |
| a tiro, e ha anche gli umanissimi, ma quasi altrettanto antipatici Trevanyi: nomadi che |
| per vivere si affidano alla loro astuzia, ai loro coltelli e occasionalmente anche alla |
| bellezza delle loro donne. Ci sono vari nobilotti dalle grandi idee e dalla saccoccia vuota. E |
| c’è anche la sparizione di un ingentissimo riscatto: Un onesto mistero che viene risolto |
| onestamenle.” |
| Viviani |