| Il codice dell'invasore |
| Basta un po’ di esperienza con i secondari, per capire subito che Grace non è come gli |
| altri: infatti, la ragazza possiede ricordi della Terra che non dovrebbe avere, perché la sua |
| educazione è stata rigidamente controllata dall’Istituto fin dall’inizio dell’ipergravidanza, e |
| visto che dopo l’Ultimo Messaggio dal Pianeta Madre non è giunto altro che il silenzio della |
| morte; ma alla dottoressa Jacobs è sufficiente lanciare uno sguardo dentro quegli occhi |
| arancioni... Senza parlare dell’assurda ossessione per la libertà e del categorico rifiuto di |
| svolgere il lavoro nelle miniere del satellite Io per il quale è stata creata; atteggiamenti |
| assolutamente fuori dell’ordinario per gli individui plasmati in serie dall’Istituto Europeo per |
| la Clonazione. Dal canto suo, neanche Willie sembra più lo stesso da quando Gordon Kemp |
| ha rischiato la vita rivolgendosi al peggior compotrafficante dell’Iceberg per sostituirgli |
| alcuni preziosissimi componenti elettronici difettosi. Infatti, non solo Willie recita adesso |
| come non aveva mai fatto prima, ma in lui affiorano manifestazioni mnemoniche incoerenti, |
| del tutto illogiche rispetto alla sua programmazione. Che cos’hanno dunque in comune |
| una secondaria per nulla malleabile come il suo DNA dovrebbe imporle, e un’intelligenza |
| artificiale addestrata ai sentimenti mediante il teatro di Shakespeare? Perché una strana |
| parola, Valhalla, frulla inspiegabilmente nel cervello di entrambi? E poi, sono una semplice |
| coincidenza le sconvolgenti affinità che i cadaveri rinvenuti tra i ghiacci di Europa hanno |
| con il Morbo, la non-malattia che evoca il terrore fra i sopravvissuti dopo la Catastrofe |
| che ha colpito la Terra oltre settant’anni prima? Tra i cristalli di boro rinvenuti su Callisto |
| in un giacimento che non potrebbe esistere c’è forse la chiave del mistero: un’incredibile |
| invasione di cui nessuno si era mai accorto… |
| Viviani |