| I naufraghi del tempo |
| In Quando scoppiò la pace (Urania 1012), il mondo scopriva le " bolle " , indistruttibili sfere |
| di energia capaci di resistere a esplosioni atomiche e di viaggiare nel tempo con tutto ciò |
| che contenevano. Ora possiamo finalmente sapere cosa è successo agli avventurosi (e |
| spesso involontari) ospiti di quelle bolle, sbarcati come naufraghi in un futuro lontano |
| cinquanta milioni di anni. La civiltà umana, ormai, non esiste più, spazzata via nel |
| Ventitreesimo secolo da un oscuro fenomeno noto come Estinzione. A organizzare una |
| parvenza di ricostruzione badano i Tecnalti, i pochi superstiti dell'ultima generazione |
| vissuta sulla Terra: la loro scienza avanzata potrebbe essere veramente l'ultima speranza |
| per il genere umano... o la sua definitiva condanna. Poco dopo il recupero della bolla che |
| contiene i sopravvissuti dell'Ente Pace, infatti, le conoscenze dei Tecnalti vengono |
| sfruttate per un atroce delitto, e tutti gli indizi lasciano pensare che l'assassino voglia |
| ripetere il suo gesto mirando stavolta a una vittima più illustre: tutto ciò che rimane |
| dell'intero genere umano. |
| Tellini |