| La guerra della pace |
| Vincitore del premio Hugo 2000 con il romanzo A Deepness in the Sky, Vernor Vinge è un |
| autore molto amato anche dal pubblico italiano. Per questo abbiamo deciso di ristampare |
| nei ”Classici di Urania” il ciclo del ”Realtime”, una delle più famose sequenze narrative |
| vingiane. In questo libro - uscito a suo tempo con il titolo Quando scoppiò la pace – |
| assistiamo all’invenzione delle ”bolle”, i campi di forza impenetrabili in cui vengono |
| racchiusi uffici governativi, basi militari e centri di potere. Nominalmente, i Laboratori |
| Energetici Livermore fanno tutto per la pace e la stabilità, ma allora perché, una volta |
| impadronitisi del mondo con i campi di forza, proibiscono ogni nuovo tipo di ricerca |
| scientifica? E perché ne considerano l’inventore, Paul Hoehier, il loro peggiore nemico? |
| Tellini |