| Ai margini della galassia |
| “Lo scatto di rabbia che Forzon quasi si aspettava non venne. Il re, evidentemente, |
| considerava l’Intendente Jef Forzon come un enigma da risolvere più che come un |
| prigioniero da castigare. Inclinò il capo di lato e considerò Forzon con un’espressione di |
| grande perplessità. Improvvisamente scattò in piedi, guardando fisso verso le feritoie... |
| Sopra la città, alto, squillante e morbido, destando mille echi rifrangenti, veniva da |
| lontano il suono delle trombe.” Che cosa accade ai margini della Galassia, oltre confine, |
| dove l’Ente per le relazioni interplanetarie non riesce a creare nel continente Kurr del |
| pianeta Gurnil le condizioni per l’ammissione alla Federazione? |
| “La Democrazia imposta dall’esterno è la più grave forma di tirannia”: questa è la legge |
| numero uno dell’Ente, che deve perciò svolgere la sua opera come un Servizio Segreto. |
| Ma in Kurr i suoi uomini si trovano di fronte a un popolo gentile, prospero e felice del |
| proprio stato. E forse il male è all’interno dell’Ente stesso. |
| Viviani |