| Complotto spaziale | 
| In un universo dove abbondano soprattutto i pianeti inabitabili, il pianeta Langri | 
| rappresenta l’eccezione: un mondo di mari sconfinati, di grandi spiagge, dove vivono una | 
| fauna e una flora affascinanti. | 
| E questa eccezione è ancor più singolare se si considera il fatto che Langri non è ancora | 
| stato contaminato dalla civiltà: la sua ecologia e le sue risorse naturali sono intatte, e il | 
| pianeta è abitato soltanto dai discendenti di una spedizione che l’ha scoperto | 
| casualmente, secoli prima. Presto però, inevitabilmente, le grandi compagnie dell’Impero | 
| Galattico finiranno per scoprirlo, e la loro spietata logica distruggerà l’ambiente e | 
| condannerà all’estinzione i suoi abitanti. | 
| Per tutta la sua vita, Cern Obrien, un cercatore che vi ha fatto naufragio, ha cercato di | 
| evitare la distruzione del suo mondo adottivo, insegnando ai suoi allievi il modo di tenere | 
| lontano da Langri il “progresso”. | 
| Ma saranno capaci, questi giovani inesperti, di sfruttare a proprio favore le complesse | 
| leggi galattiche... oppure il pianeta resterà aperto ad ogni sorta di speculatori? | 
| Obrien muore senza avere la risposta, ma i suoi allievi sapranno trarre profitto dai suoi | 
| insegnamenti, in modo sorprendentemente abile... | 
| Viviani |