| Il segreto degli Asadi |
| Su BoskVeld, il quarto pianeta del sistema di Denebola, la razza aliena degli Asadi è un |
| enigma per gli esploratori terrestri. Creature primitive dall’aspetto umanoide, gli Asadi sono |
| privi di qualsiasi identità sociale, e la loro esistenza è regolata da ritmi monotoni e |
| incomprensibili. I loro occhi caleidoscopici, simili a spesse lenti dai colori cangianti, |
| riflettono il mistero di una natura totalmente aliena. Per lo xenologo Egan Chaney esiste |
| un solo modo per scoprire il segreto di questa razza: avventurarsi da solo nell’immensa |
| Landa Synesthesia e studiarla da vicino. Lentamente, Chaney individua nel |
| comportamento degli Asadi le movenze di uno strano ed orribile rituale, e quello che era |
| iniziato come uno studio etnografico, diventa un susseguirsi di esperienze sconvolgenti, |
| che proiettano lo scienziato sull’orlo dell’alienazione psichica. Chaney lascia tuttavia una |
| preziosa testimonianza: una raccolta di note, appunti e registrazioni che documentano la |
| sua straordinaria esperienza tra gli Asadi. Ma si tratta di un autentico resoconto o di |
| fantasie allucinatorie? E qual è il segreto dei “libri visivi” raccolti in un tempio evanescente |
| a forma di pagoda, o delle inquietanti creature che sembrano vivere in simbiosi con gli |
| Asadi? Dopo un fugace ritorno, Chaney si dilegua nuovamente nella giungla, facendo |
| perdere le sue tracce, all’inseguimento di un misterioso destino. Sei anni dopo, l’amico e |
| assistente Thomas Benedict, e la figlia di Chaney, Elegy, intraprendono un viaggio alla |
| ricerca dello scienziato scomparso, ripercorrendo le tappe del suo confronto con una |
| cultura impenetrabile, e più che mai decisi a scoprire il segreto degli Asadi e del loro |
| oscuro passato, dal quale sembrano riaffiorare inquietanti interrogativi sull’intera |
| evoluzione umana. |
| Viviani |