| Il libro di Tezin-Dar | 
| Bylath den Karynth, Signore di Secca - una delle Città Stato della penisola di Lysse - è | 
| molto soddisfatto di suo figlio Tobias, uno splendido guerriero e un abilissimo cacciatore. | 
| Ma la sorte gli ha dato anche Calandryll. Che assurdità! Un principe che ama trascorrere le | 
| sue giornate con il naso immerso nei libri. La cosa migliore è farne un sacerdote e | 
| tagliarlo per sempre fuori dal mondo. Quello che Bylath non sa è che i suoi figli sono rivali | 
| in amore, che entrambi ambiscono alla mano della bella Nadama. Così, quando la giovane | 
| respinge l’amore di Calandryll, il giovane accetta l’offerta dell’ambasciatore di Aldarin, Lord | 
| Varent, e fugge da Secca, imbarcandosi in una temeraria impresa: ritrovare Tezin-dar, | 
| una città che probabilmente esiste solo nella fantasia degli uomini e recuperare un | 
| potentissimo libro magico, l’Arcanum. Infatti, se il libro non sarà distrutto, il perfido | 
| stregone Azumandias se ne impadronirà e se ne servirà per risvegliare Tharn, il Dio Pazzo. | 
| E sarà la fine del mondo. | 
| Con l’aiuto di Bracht, il mercenario di Kern dalla pelle olivastra e dal sorriso ironico, e di | 
| Katya, un’affascinante donna guerriera del mitico paese di Vanu, Calandryll intraprende | 
| l’avventuroso viaggio, preconizzato dalla profezia di Reba, la veggente. Ma non è tutto | 
| oro quello che luccica... | 
| Viviani |