| Partenza da zero |
| Non tutti gli « incontri ravvicinati del terzo tipo " finiscono bene. La fantascienza prevede |
| anche (e perché no, se si considera come sono andate le cose sulla Terra?) razze |
| extraterrestri ostili, malevole, o semplicemente imperialiste, con le quali il solo a contatto " |
| possibile è quello delle armi. Così scoppia la grande guerra interstellare coi Bugs, creature |
| insettiformi ad alta tecnologia. E ben presto nasce il problema dei prigionieri, che nell'uno |
| e nell'altro campo hanno bisogno di speciali condizioni ambientali, costosissime da ricreare |
| artificialmente. La soluzione piu pratica sarà dunque di deportarli su pianeti simili ai loro |
| mondi d'origine, fornirli di pochi primitivi utensili, e lasciarli li a cavarsela come tanti |
| Robinson, partendo da zero. Ma gli ufficiali hanno sempre il dovere di tentare la fuga, |
| anche da un pianeta dove non c'è filo spinato, dove non ci sono guardie, dove la vita |
| quotidiana assomiglia a una interminabile e nevrotica vacanza. |
| Tellini |