| Il figlio della notte |
| Il ritorno dalla Mongolia della spedizione del celebre professor Mondrick segnerà forse |
| l'inizio di un'era nuova nella storia dell'umanità. Perché in una certa cassa che gli |
| esploratori portano dal deserto di Gobi sono contenute le prove di una guerra spietata e |
| segreta, che si combatte da innumeri millenni. E il campo di battaglia è il subcosciente |
| stesso della razza umana, dove il Maligno sembra sferrare i suoi colpi più mortali e |
| insidiosi. Perché il genere umano, ha scoperto Mondrick, è un ibrido: il sangue dell'Homo |
| sapiens è, ormai, contaminato da quello dell'homo lycanthropus, l'antichissima razza |
| canina. Ma la scoperta di Mondrick esige le sue vittime e un orrendo pericolo minaccia di |
| nuovo l'umanità. Le forze del male sono scatenate e gli angeli ribelli tentano ancora una |
| volta di rialzare il capo. Metapsichica e psicocinesi sono le strane scienze a cui questo |
| romanzo senza precedenti nella letteratura del "soprannaturale" sembra ispirarsi. È un |
| romanzo che non si dimentica. |
| Tellini |