| L'isola del drago |
| Quando nel passato più remoto, tra le foreste di felci arboree e i vulcani rosseggianti in un |
| cielo velato perennemente dalle ceneri della Terra nascente, i lontani progenitori della |
| razza umana si rifugiavano nelle caverne, la battaglia per la sopravvivenza era giunta alla |
| sua svolta decisiva: una battaglia iniziata quando, nell'umido calore di qualche mare |
| primordiale, la prima cellula era nata e si era scissa, avviando l'eterno processo |
| dell'evoluzione e della lotta |
| per sfruttare ciò che il mondo offriva alla vita. Eppure, dopo due milioni di anni, questa |
| lotta non si è ancora conclusa... perché nella fredda, ostile civiltà tecnologica, nella New |
| York angosciosa dei nostri incubi, una nuova presenza si aggira tra i grattacieli, una |
| presenza che non ha volto e non ha nome, ma che minaccia la stessa sopravvivenza del |
| genere umano. Nella metropoli per eccellenza, come nelle giungle della Nuova Guinea, |
| l'isola che è stata definita, per la sua forma bizzarra, 'l'isola del Drago', una misteriosa |
| organizzazione opera per cambiare il mondo, e conquistare le stelle. Una |
| nuova, sorprendente scoperta scientifica, ha creato una nuova razza: una razza di |
| superuomini che esistono, insospettati e insospettabili, tra gli uomini della Terra, e che |
| conducono una lotta spietata per l'esistenza, contro nemici decisi e implacabili. Ma qual è |
| il mistero della Nuova Guinea? Chi è l'uomo che ha deciso di iniziare una guerra senza |
| quartiere, e quali fantastiche armi verranno opposte ai ritrovati della tecnologia moderna? |
| Questa storia potrebbe capitare a |
| ciascuno di noi... perchè anche il nostro vicino, anche il nostro migliore amico, potrebbero |
| appartenere a quella razza senza volto che prepara in segreto una nuova èra. |
| Cottogni |