| Prigione senza sbarre [e altri racconti] |
| Pochi autori hanno compreso esattamente che cosa è la fantascienza quanto James Blish, |
| che ne è stato anche uno dei critici più apprezzati. Per questo, pochi autori hanno |
| saputo scrivere una fantascienza altrettanto limpida ed efficace, altrettanto ricca di |
| significato e dalla veste letteraria più dignitosa. Dotato di una seria preparazione |
| scientifica, Blish è inoltre in grado di donare alle sue opere quel senso di precisa |
| anticipazione del possibile, animata da una fantasia estrosa, che è il dato fondamentale |
| da cui nasce il ramo più solido e apprezzato della narrativa di science fiction. In questi |
| otto racconti, scelti da lui stesso per rappresentare il meglio della sua produzione negli |
| anni d’oro, Blish si mostra al vertice delle proprie possibilità. Come convincere un ufficiale |
| fanatico del regolamento che, malgrado gli ordini, non bisogna premere il pulsante |
| dell’olocausto atomico. A quali sorprese si va incontro sondando con l’encefalografo il |
| cervello di presunti piloti spaziali. Come superare in astuzia una ragazza bellissima, e in |
| grado di predire il futuro con la precisione del cento per cento. Lo spiegherà James Blish, |
| « al quale », ha scritto il New York Herald Tribune, « va assegnata una preziosa orchidea |
| marziana come omaggio per averci donato la fantascienza nella sua forma più pura ». |
| Tellini |