| Il soldato della nebbia | 
| Con questo libro, Wolfe ci porta in un mondo fantastico situato nella Grecia | 
| approssimativamente intorno al 479 A.C, quando gli Dei vivevano sulla Terra, Latro, un | 
| mercenario, a seguito di una ferita alla testa ricevuta in battaglia, è stato separato dai | 
| suoi compatrioti ed ha perso la memoria. Ma non solo ha perso la memoria di chi è e da | 
| dove viene, ma ha altresi perso la capacità di ricordare gli avvenimenti da un giorno | 
| all'altro, per cui vive in un continuo presente, scoprendo di volta in volta il mondo che lo | 
| circonda e quanto ha fatto in precedenza, in questo aiutato da degli appunti che ha | 
| scritto per cercare di lasciare una traccia da poter seguire. In cambio di questa | 
| particolare situazione che è costretto a vivere - e che gli deriva da un castigo inflittogli | 
| da una Dea - Latro ha ottenuto la capacità di poter parlare e vedere esseri invisibili come | 
| sono appunto gli Dei e le Dee, gli spettri, i demoni ed i lupi mannari che si aggirano per la | 
| Terra a tutti invisibili. In effetti tutti sono consapevoli della presenza intorno a loro di | 
| queste creature soprannaturali e, in circostanze assolutamente particolari, sono anche in | 
| grado di vederle, ma Latro invece è in grado di vederle e sentirle in ogni momento, fatto | 
| questo che costituisce per lui allo stesso tempo un vantaggio ed un pericolo. Un libro | 
| stupendo, scritto da un autore ampiamente conosciuto ed apprezzato dagli appassionati | 
| della narrativa fantastica, che con questo volume ha vinto il Premio Locus per il romanzo | 
| dl Fantascienza e Fantasy più venduto negli Stati Uniti. | 
| Cottogni |