| Il mistero di Saturno |
| Forse, una spedizione come quella di Bruce Rhodes e di suo padre si verificherà nei secoli |
| futuri. Anche se proprio non avrà bisogno di usare come astronave l'eccentrico Hidalgo e altri |
| stravaganti pianetini... Ad ogni modo, la scienza non è aliena dal ritenere che la triplice |
| fascia di corpuscoli che costituiscono gli "anelli" di Saturno sia il prodotto di una esplosione |
| di un antico satellite, quello ch'era il più vicino al colossale pianeta. Del resto, coi nove |
| satelliti che restano a fargli corteggio, Saturno non può lamentarsi, dato il sesto, in ordine di |
| distanza, Titano, coi suoi 4.200 km. di diametro, è una luna dalla massa doppia della nostra |
| Luna e con tanto anche, di atmosfera (se pur prevalentemente a base di metano e |
| ammoniaca). Quanto al minuscolo Mimas, il più vicino a Saturno, dal quale dista soltanto |
| 185.000 km. non è, coi suoi 450 km. di diametro, che un ciottolo del cielo. Ma la fantasia |
| scientifica dell'A. ha saputo vedere in Mimas cose straordinarie! Inoltre, un enigma |
| appassionante si cela negli anelli di Saturno: lo stesso racchiuso nelle viscere di Mimas. Quale |
| dramma di epoche inconcepibilmente remote si rivela agli intrepidi astronauti? Ma non |
| vogliamo dire di più: non sarebbe giusto sciupare al lettore il piacere della scoperta e della |
| sorpresa.. IL SEGRETO DI SATURNO segna una tappa luminosa nella narrativa di |
| fantascienza. |
| Tellini |