| I trasfigurati |
| Siamo in un lontano futuro, nel quale i superstiti dell'umanità cercano faticosamente di |
| risalire dalla barbarie degli Anni Oscuri, gli anni della Desolazione che gli Antichi attirarono |
| sulle loro teste osando troppo con i loro esperimenti, sfidando le leggi della natura e |
| combattendo tra di loro con le proibite armi dell'atomo. La Desolazione ha lasciato un |
| mondo annientato e bizzarro: immense distese desertiche si aprono nel cuore dei |
| continenti, distese nelle quali il terreno si è trasformato in vetro nero, immense, desolate |
| pianure ove la vita non può esistere; ai confini di quelle regioni d'orrore, si stendono le |
| Maleterre, dove tutto è mutante e alieno, dove ogni forma di vita ha assunto aspetti |
| orribili e allucinanti. Ma i superstiti sono sprofodati nella superstizione e nell'ignoranza: e il |
| terrore di quello che è stato ha fatto nascere una deviazione mostruosa dagli antichi testi |
| sacri, basata su una ironica, folle interpretazione della Bibbia, là dove si dice che 'Dio |
| creò l'uomo a propria immagine e somiglianza'. Perciò chi è diverso, chi devia dalla Norma, |
| viene scacciato e perseguitato e ucciso, e non c'è compassione, non c'è misericordia, |
| negli uomini che si ritengono presuntuosa mente i depositari della verità. E un giovane, |
| David Strorm, lentamente scopre le menzogne e gli orrori sui quali si basa la civiltà nella |
| quale egli vive; e insieme alla sua storia, si sviluppano molte altre storie umane: quella |
| della dolce Rosalind, dell'infelice Sophie, di molte creature umane capaci di soffrire, amare, |
| sognare come noi... vittime dell'ottusa, cieca presunzione del potere, che crede di |
| perpetuarsi rifiutando tutto ciò che è nuovo: tutto ciò che è diverso. |
| ---- |
| Considerato uno tra i capolavori della fantascienza, I trasfigurati è certamente il romanzo |
| più bello di John Wyndham, autore, tra gli altri, de Il giorno dei Triffidi e Avventura su |
| Marte, uno tra gli scrittori più famosi della science fiction contemporanea. La storia ai |
| svolge in un lontano futuro, nel quale i superstiti dell’umanità cercano faticosamente di |
| risalire dalla barbarie degli Anni Oscuri, gli anni della Desolazione che gli Antichi attirarono |
| sulle loro teste osando troppo con i loro esperimenti, sfidando le leggi della natura e |
| combattendo tra di loro. La Desolazione ha lasciato il mondo annientate e bizzarro: |
| immense distese desertiche si aprono nel cuore dei continenti, distese nelle quali il terreno |
| ai è trasformato in vetro nero, immense, desolate pianure dove la vita non può esistere: |
| ai confini di quelle regioni d’orrore, si stendono le Maleterre, dove tutto e mutante e |
| alieno, dove ogni forma di vita ha assunto aspetti orribili e allucinanti. Ma i superstiti sono |
| sprofondati nella superstizione e nell’ignoranza: e il terrore di quello che è stato ha fatto |
| nascere una deviazione mostruosa dagli antichi insegnamenti della religione, basata su |
| una ironica, folle interpretazione della Bibbia, là dove ai dice che Dio «fece l’uomo a |
| propria immagine e somiglianza». Perciò chi è diverso, chi devia dalla norma, viene |
| scacciato e odiato, e non c’è compassione, non c’è misericordia, negli uomini che si |
| ritengono presuntuosamente i depositari della verità, Questa è la storia di un ragazzo, |
| David Strorm, che lentamente scopre le menzogne e gli orrori sui quali ai basa la civiltà |
| nella quale egli vive: questa e la storia della dolce Rosalind, e dell’infelice Sophie, è la |
| storia di creature umane capaci di soffrire, amare, sognare come noi,,, ed anche l’accusa |
| più violenta e disperata che uno scrittore abbia lanciato contro la presunzione umana, |
| contro l’emarginazione di chi è diverso, contro un establishment cieco e corrotto, I |
| trasfigurati è uno dei capolavori letterari della fantascienza: è un romanzo che nessuno |
| può dimenticare! |
| Cottogni/Tellini |