| Deus Irae |
| Tibor McMasters, artista pellegrino di un mondo immerso negli incubi e nei sogni di una |
| catastrofe prodotta dagli uomini, soavemente candido e spaurito, eppure infinitamente |
| saggio nelle sue incertezze. Pete Sands, un giovane cristiano inviato segretamente in |
| missione per proteggere la sua Chiesa vacillante. Un mondo devastato dalla Terza Guerra |
| Mondiale, sottilmente inquinato, popolato di creature strane, assurde, perfino aliene. Una |
| nuova e potente religione, il culto dei Servi dell'Ira, che ha trasformato in un nuovo dio |
| l'uomo che alla testa della Commissione per l'Energia Atomica aveva fatto |
| partire i missili carichi di bombe per distruggere il mondo. Legioni di creature che oscillano |
| tra la realtà e il sogno, e che forse sono venute da altri spazi e da altri mondi. E una |
| missione, affidata a un artista privo delle braccia e delle gambe, vulnerabile nel corpo e |
| nello spirito... la missione più strana che mai sia stata affidata a un uomo: percorrere un |
| continente devastato alla ricerca di un Dio, sfidando mille pericoli e mille insidie alla ricerca |
| di un volto, di un'immagine, di un uomo. Tibor McMasters e Pete Sands, due uomini spinti |
| da passioni contrastanti, sfideranno mille pericoli e mille avventure per trovare la risposta |
| a un interrogativo al quale ciascuna delle fazioni, umane e mutanti, terrestri e aliene, |
| vuole imporre la propria verità... |
| Cottogni |