| Il segno dell'unicorno |
| Intorno ad Ambra, che è l'unico mondo perfetto, ruotano tutti gli Universi nei quali si |
| muovono i mondi che sono proiezioni della realtà e che vengono quindi chiamati Ombre: |
| ma intorno a questi piani di esistenza si stende un'altra regione sconosciuta e dimenticata |
| che si protende aldilà dello spazio e del tempo e dalla quale proviene un terribile pericolo |
| che incombe su Ambra. |
| Mostri senza nome e creature demoniache assediano il mondo nel quale si trova il trono e |
| la Famiglia Reale di Ambra, e questo fatto costringe i Principi e le Principesse di Ambra in |
| lotta fra loro per la successione al trono, a stabilire una tregua momentanea per far fronte |
| al pericolo comune. |
| Ma Ambra è veramente l'unica realtà? Oppure anche lei fa parte di un disegno misterioso |
| che si perde nei meandri del tempo? E qual'è il significato dell'Unicorno, l'emblema che |
| fregia la bandiera di Ambra? Ed ancora: chi è in realtà quella misteriosa ragazza che ha |
| percorso il Disegno acquistando la facoltà di viaggiare di mondo in mondo, fino alle Corti |
| del Caos? |
| Corwin, sicuramente il più forte tra tutti i Principi di Ambra, fa ritorno nel suo regno |
| unitamente a Ganelon, l'eroe leggendario proveniente da Avalon, un'Ombra scomparsa |
| nella notte dei tempi… |
| Cottogni |