| La maschera di Loki |
| Tutti gli appassionati di Fantascienza e di Fantasy conoscono perfettamente Zelazny e |
| sanno quale sia il livello di eccellenza dei suoi scritti. Dal Ciclo di Ambra che ha venduto |
| oltre quindici milioni di copie in tutto il mondo, al Ciclo di Dilvish, a Io l'Immortale, la |
| carriera del nostro autore è costellata da tutta una serie di riconoscimenti tra i quali |
| spiccano i Premi Hugo e Nebula conseguiti. |
| Una caratteristica che connota Zelazny è quella di aver trattato la mitologia egizia e |
| quella indiana in due differenti romanzi che hanno appunto vinto il Premio Hugo. Con |
| questo volume invece, l'autore ha voluto affrontare la mitologia nordica che mancava |
| ancora alla sua produzione, ed il romanzo che ne è scaturito è un'ennesima prova |
| dell'assoluta validità di questo scrittore. |
| Con un originalissimo tipo di esposizione che si avvale della tecnica del flashback, Zelazny |
| ci regala un nuovo, avvincente libro che rileggerete diverse volte con sempre maggior |
| piacere. |
| Cottogni |