| Creature della luce e delle tenebre |
| Nella Casa della Morte, il Dio Anubis elegge quale suo Emissario nei Mondi di Mezzo un |
| uomo di cui non si conosce né il nome né il passato, e che da più di mille anni lo serve |
| fedelmente. Costui, cui Anubis dà il nome di Wakim, ora è pronto per compiere una |
| missione... deve uccidere. Contemporaneamente, nella Casa della Vita, Horus, il figlio di |
| Osiride, viene investito di un compito similare. Intanto, su Blis, il Mago Verde Vramin e |
| Madrak, il Prete Guerriero, attendono le forze dei Caos: la Strega Scarlatta si sveglia dal |
| suo sonno che ormai dura da secoli e il Generale d'Acciaio lascia la Via Lattea per dirigersi |
| anche lui sui Mondi di Mezzo dove sono schierate, pronte a darsi battaglia, forze che |
| vanno al di là di ogni immaginazione. Con questo romanzo inizia la stupenda trilogia di |
| Zelazny imperniata sugli Dei egizi, quelli indiani, e quelli greci. |
| Tellini |