| Balthis l'avventuriera |
| Il profilo dei continenti è cambiato, sono passate migliaia di anni da quando l’uomo ha |
| conquistato il volo spaziale, eppure non rimane altro che il ricordo dell’antica tecnologia. |
| La Terra imbarbarita è divisa in zone di influenza, dove spadroneggiano con potere |
| assoluto degli esseri immortali, la cui natura è misteriosa come i loro moventi. |
| Su questo sfondo si muove Balthis, una ragazzina che si guadagna da vivere con mille |
| espedienti e che viene coinvolta suo malgrado nelle vicende degli dèi. Trascinata da un |
| capo all’altro del pianeta, Balthis incontra i popoli più diversi e sopravvive a pericoli mortali |
| in una titanica lotta per il potere di cui diventa protagonista inconsapevole. |
| La simpatia, l’arguzia, lo spirito indagatore di questa piccola protagonista disegnata da |
| Zuddas con affascinante realismo contribuiscono ad alternare nel romanzo momenti di |
| puro divertimento alle avventure più drammatiche. Gianluigi Zuddas esordisce nella |
| Fantacollana proponendo una science-fantasy di alto livello, ma soprattutto un romanzo |
| movimentato, divertente e pieno di fantasia. |
| Viviani |