| Il volo dell'angelo |
| Dieci millenni fa vivevano sulla Terra popoli dei quali si è conservato solo un pallido ricordo |
| trasfigurato dal tempo: i bruni olmanni, gli alati, eteree creature del cielo, le bellicose ma |
| civilissime amazzoni. |
| Gianluigi Zuddas ricostruisce questo mondo completo ed affascinante, aiutato da una |
| fantasia che sembra inesauribile. Usi e costumi, credenze bizzarre, società primitive o |
| evolutesi in direzioni diverse dalla nostra, rivaleggiando con le più curiose creazioni di Jack |
| Vance, presentano un affresco complessivo che è uno dei più godibili dell’heroic fantasy |
| internazionale. |
| Il volo dell’Angelo vede le due amazzoni Goccia di Fiamma e Ombra di Lancia impegnate nel |
| tentativo di guidare la migrazione di un intero popolo dal sud di Afra alle lontane Piane di |
| Ghall, tra battaglie, rapimenti, nuovi incontri ed avventure. Ombra e Goccia sono |
| accompagnate dalla dolcissima Angela Janlai, una ragazza del popolo degli alati, che per |
| amicizia abbandona il suo mondo fatto di venti. |
| Viviani |