| Stella di Gondwana |
| Diecimila anni orsono, dice l’autore, nel Medio Oriente vivevano popoli di cui sopravvive |
| solo il ricordo trasfigurato dal tempo: le avventurose Amazzoni delle Terre Basse di Afra, i |
| bellicosi Sumerici, i permalosi Shang dalla pelle verde, e le genti antichissime che |
| abitavano un continente misterioso considerato già allora una leggenda: il Gondwana. |
| Circondato dalla insuperabile collana di atolli destinata a far naufragare ogni vascello che |
| cercasse di raggiungerlo, il Gondwana non può sprofondare nell’oceano grazie alle |
| macchine sepolte degli Antichi, della cui civiltà scomparsa da millenni resta solo una |
| custode, la Khoinè, adorata dal popolo per il potere della piccola stella bianca impressa sul |
| palmo della sua mano sinistra. Ma un giorno i Dottori dell’Oscuro riescono a far nascere la |
| maligna gemella della Khoinè, Alybrea, la Stella Nera, che usando la potenza delle |
| macchine sepolte degli Antichi si scatena in un folle tentativo di conquista. |
| Viviani |