| Overminder il sognatore | 
| Osaka, nel futuro. Leo Kaminsky, detective dotato di un talento informatico tanto | 
| sconfinato quanto inutilizzato, perde per sempre la propria donna sintetica, una Bambola | 
| di nome Florence di cui era follemente innamorato. Pur di lasciare il Giappone, terra ormai | 
| pregna di dolorosi ricordi, Leo accetta un incarico da parte di Robert Lakota, uno degli | 
| uomini più potenti del pianeta. Lakota, che vive e lavora a New Detroit, è l’unico Dreamer | 
| esistente, in sostanza un vero e proprio Sognatore Professionista che ogni sera si | 
| interfaccia con gli apparecchi televisivi di tutto il mondo dagli studi dell’emittente Channel | 
| 3D. Gli spettatori possono assistere in diretta ai suoi sogni, e Lakota sogna, sogna per | 
| loro; sogna per i soldi, sogna per il potere, sogna per se stesso. Da qualche tempo, però, | 
| la miniera della sua fantasia onirica si sta esaurendo. Kaminsky dovrà provare a ricostruire | 
| l’immaginario di Robert Lakota, muovendosi, completamente a proprio agio, tra guardie del | 
| corpo e belle donne, tra oceani di dolore e isole di solitudine. Seguito ideale di “Bambole”, | 
| “Overminder” può essere letto come un libro completamente a sé, poiché non va soltanto | 
| a completare il puzzle emotivo di Leo Kaminsky ma offre anche un punto di vista | 
| assolutamente singolare e godibile sulle nuove frontiere alla portata della mente umana e | 
| sulle possibili applicazioni in campo sessuale della forza scatenata e scatenante | 
| dell’immaginazione. | 
| Vegetti |