| I Premi Hugo 1984-1990 |
| Dopo la pubblicazione dei primi due volumi, dove sono raccolte le opere vincitrici dalla |
| nascita del premio al 1983, era ormai giunta l'ora di presentare una nuova grande |
| antologia riservata ai titoli che hanno trionfato negli ultimi sette anni. Infatti l'Editrice |
| Nord, puntuale e tempestiva, raccoglie qui ventuno opere, gran parte delle quali inedite in |
| Italia, che costituiscono il meglio della fantascienza degli ultimi anni, una vera e propria |
| "antologia ideale" indispensabile per conoscere le opere più recenti dei maestri vecchi e |
| nuovi di questo genere letterario, tra cui Robert Silverberg, Frederik Pohl, Ursula K. Le |
| Guin, Orson Scott Card, David Brin, Roger Zelazny, John Varley, Greg Bear, Harlan Ellison, |
| George Alec Effinger e molti altri. |
| Tellini |