| Il seme tra le stelle |
| Le stelle sono ormai a portata di mano, ma troppo spesso i mondi incontrati nelle buie |
| profondità degli abissi spaziali risultano del tutto inadatti alla sopravvivenza degli esseri |
| umani. Non potendo cambiare in modo soddisfacente gli interi ecosistemi di questi mondi, |
| rimane una sola alternativa, radicale: modificare geneticamente l’uomo e renderlo adatto |
| di volta in volta alla vita in ambienti sempre diversi. Nasce così, su Ganimede, il progetto |
| di un’ambiziosa inseminazione di una intera galassia… e subito gli ostacoli non tardano a |
| presentarsi, grazie alle correnti scientifiche e politiche più reazionarie della vecchia Terra, |
| Ma l’uomo e destinato a popolare l’universo, anche se come gigante o come lillipuziano |
| acquatico, e forse un giorno i lontani figli del seme tra le stelle ritroveranno la strada di |
| casa. Finalmente ricostruito nella sua originaria ricchezza, ecco il grande ciclo della |
| Pantropia di un magnifico James Blish. |
| Le stelle sono ormai a portata di mano, ma troppo spesso i mondi incontrati nelle buie |
| profondità degli abissi spaziali risultano del tutto inadatti alla sopravvivenza degli esseri |
| umani. Non potendo cambiare in modo soddisfacente gli interi ecosistemi di questi mondi, |
| rimane una sola alternativa, radicale: modificare geneticamente l’uomo e renderlo adatto |
| di volta in volta alla vita in ambienti sempre diversi. Nasce così, su Ganimede, il progetto |
| di un’ambiziosa inseminazione di una intera galassia… e subito gli ostacoli non tardano a |
| presentarsi, grazie alle correnti scientifiche e politiche più reazionarie della vecchia Terra, |
| Ma l’uomo e destinato a popolare l’universo, anche se come gigante o come lillipuziano |
| acquatico, e forse un giorno i lontani figli del seme tra le stelle ritroveranno la strada di |
| casa. Finalmente ricostruito nella sua originaria ricchezza, ecco il grande ciclo della |
| Pantropia di un magnifico James Blish. |
| Le stelle sono ormai a portata di mano, ma troppo spesso i mondi incontrati nelle buie |
| profondità degli abissi spaziali risultano del tutto inadatti alla sopravvivenza degli esseri |
| umani. Non potendo cambiare in modo soddisfacente gli interi ecosistemi di questi mondi, |
| rimane una sola alternativa, radicale: modificare geneticamente l’uomo e renderlo adatto |
| di volta in volta alla vita in ambienti sempre diversi. Nasce così, su Ganimede, il progetto |
| di un’ambiziosa inseminazione di una intera galassia… e subito gli ostacoli non tardano a |
| presentarsi, grazie alle correnti scientifiche e politiche più reazionarie della vecchia Terra, |
| Ma l’uomo e destinato a popolare l’universo, anche se come gigante o come lillipuziano |
| acquatico, e forse un giorno i lontani figli del seme tra le stelle ritroveranno la strada di |
| casa. Finalmente ricostruito nella sua originaria ricchezza, ecco il grande ciclo della |
| Pantropia di un magnifico James Blish. |
| Le stelle sono ormai a portata di mano, ma troppo spesso i mondi incontrati nelle buie |
| profondità degli abissi spaziali risultano del tutto inadatti alla sopravvivenza degli esseri |
| umani. Non potendo cambiare in modo soddisfacente gli interi ecosistemi di questi mondi, |
| rimane una sola alternativa, radicale: modificare geneticamente l’uomo e renderlo adatto |
| di volta in volta alla vita in ambienti sempre diversi. Nasce così, su Ganimede, il progetto |
| di un’ambiziosa inseminazione di una intera galassia… e subito gli ostacoli non tardano a |
| presentarsi, grazie alle correnti scientifiche e politiche più reazionarie della vecchia Terra, |
| Ma l’uomo e destinato a popolare l’universo, anche se come gigante o come lillipuziano |
| acquatico, e forse un giorno i lontani figli del seme tra le stelle ritroveranno la strada di |
| casa. Finalmente ricostruito nella sua originaria ricchezza, ecco il grande ciclo della |
| Pantropia di un magnifico James Blish. |
| Le stelle sono ormai a portata di mano, ma troppo spesso i mondi incontrati nelle buie |
| profondità degli abissi spaziali risultano del tutto inadatti alla sopravvivenza degli esseri |
| umani. Non potendo cambiare in modo soddisfacente gli interi ecosistemi di questi mondi, |
| rimane una sola alternativa, radicale: modificare geneticamente l’uomo e renderlo adatto |
| di volta in volta alla vita in ambienti sempre diversi. Nasce così, su Ganimede, il progetto |
| di un’ambiziosa inseminazione di una intera galassia… e subito gli ostacoli non tardano a |
| presentarsi, grazie alle correnti scientifiche e politiche più reazionarie della vecchia Terra, |
| Ma l’uomo e destinato a popolare l’universo, anche se come gigante o come lillipuziano |
| acquatico, e forse un giorno i lontani figli del seme tra le stelle ritroveranno la strada di |
| casa. Finalmente ricostruito nella sua originaria ricchezza, ecco il grande ciclo della |
| Pantropia di un magnifico James Blish. |
| Tellini |