| Millemondinverno 1987: 3 Romanzi brevi e 13 Racconti |
| La fantascienza, come i nostri lettori ben sanno, non è solo un modo per passare il tempo |
| ma anche uno strumento per guardare il mondo con occhi nuovi, grazie alla lente offerta |
| dalla speculazione scientifica. Chi sa come manovrare questa lente, dunque sarà in grado |
| di osservare stavolta alcune insolite situazioni: un drappello di Hoka impegnati in un |
| crimine a dir poco Napoleonico, un giovane Lenin alle prese con un maestro giunto da ben |
| oltre i cieli di Mosca, un celebre Nazareno scaraventato in mezzo a un bizzarro gruppo di |
| alieni, un marito geloso deciso a vendicarsi a modo suo, Jerry Cornelius (finalmente di |
| ritorno fra noi) consacrato a una nuova dissacrante avventura, due rissosi astronauti colti |
| di sorpresa da una presenza inaspettata sulla Luna, un giardino che ospita ricordi in |
| grado di cambiare il futuro. E se credete che questo non basti, continuate l’esplorazione |
| all’interno del libro. |
| Tellini |