| H.P.Lovecraft Storia e Cronologia del Necronomicon |
| In questo volume: |
| Tutto ciò che vorreste sapere sul "libro maledetto" del folle arabo Abdul Alhazred |
| · La fonte, le origini, i contenuti, la tradizione, le edizioni |
| · Tutti i brani che ne ha riportato Lovecraft nei racconti, nelle lettere, nei saggi |
| · Tutto ciò che Lovecraft ne ha scritto nell'epistolario edito e inedito |
| · La riproduzione dei manoscritti originali e delle prime edizioni a stampa della "Storia del |
| Necronomicon" |
| · Tutte le tradizioni, le leggende, le sapienze esoteriche diffuse nella magia araba e |
| occidentale che hanno ispirato il libro |
| · La cronologia precisa della sua ideazione, creazione e diffusione nel mondo della |
| letteratura fantastica |
| · Le schede dettagliate di tutti i testi, reali e inventati, che fanno da corollario al |
| "Necronomicon" nella narrativa lovecraftiana, dal temuto "Libro di Thoth" agli abominevoli |
| "Unaussprechlichen Kulten" di von Juntz, dalla "Daemonolatria" di Remigius ai "Manoscritti |
| Pnakotici". |
| · I falsi "Necronomicon": le schede degli pseudobiblia, degli apocrifi e pseudoepigrafi nati |
| sulla scia del libro dell'arabo. |
| Un denso apparato iconografico, con i disegni originali di Lovecraft, foto, manoscritti, |
| riproduzioni e la ricostruzione di molte pagine del testo arabo. |
| Con un'introduzione di Giuseppe Lippi. |
| Bonazzi |