| L'astronave di pietra |
| Gli appassionati di fantascienza lo sanno benissimo: gli alieni una ne fanno e cento ne |
| pensano. Sino ad arrivare alle soluzioni più folli, come quella di traversare lo spazio su |
| un'astronave di pietra per assoggettarci ad una pacifica conquista. Ce lo spiega LISA |
| TUTTLE in un malinconico racconto che contiene, oltre al resto, una morale ben precisa: |
| attenti ai sogni troppo vividi... E attenti ai rumori strani, ai rombi smorzati che salgono |
| dalle viscere della terra, avverte ISAAC ASIMOV. Perché qualcuno in quest'epoca di |
| progressi sfrenati potrebbe scoprire il saser, cioé la variante sonora del laser, e non |
| basterebbe nemmeno l'intervento del demonio in persona per salvare la razza umana. |
| Comunque, l'universo abbonda anche di alieni buoni, e quest'antologia ne offre un ampio |
| campionario. Dal povero Clicka di JOHN KELLY , creaturina telepatica rapita per soddisfare |
| la cupidigia umana, al bizzarro essere che se ne sta ad ascoltare i ricordi di una vecchia |
| signora nel racconto di MADELEINE E. ROBINS, all'extraterrestre che si innamora di una |
| bella studentessa universitaria nelle pagine di TED REYNOLDS & WILLIAM WU. |
| Ma non abbassiamo troppo la guardia. I terribili divoratori di morte immaginati da KATE |
| WILHELM sono sempre in agguato e non vedono l'ora di gustarsi la nostra agonia... |
| All'erta, lettori: chi di alieno ferisce, di alieno perisce! |
| Cottogni |