| Il Necronomicon. Storia di un libro che non c'è. Primo Volume |
| Descritto dal maestro della letteratura fantastica H.P. Lovecraft come un testo di magia |
| nera redatto dall'arabo Abdul Alhazred, il "Necronomicon" è stato considerato piú volte un |
| libro maledetto, inventato, falso, uno 'pseudobiblium'. Dalla sua prima edizione italiana del |
| 1979 sino all'ultima ritirata dal commercio nel 2001, questo libro ha avuto decine di migliaia |
| di lettori, attratti dal fascino di un testo bizzarro, dagli infiniti rimandi, tra storia e |
| finzione. Intorno alle vicende del "Necronomicon" sono sorti studi paralleli, introduzioni, |
| chiose, commenti, apparati; si sono misurati filologi e contraffattori, seri e faceti, |
| interessati o meno. Questo volume, che comprende l'edizione integrale dello storico |
| "Necronomicon" pubblicato per la prima volta nel 1979, analizza l'intera storia del libro |
| maledetto, dalla nascita nelle pagine di Lovecraft al suo utilizzo nelle opere di altri |
| scrittori, dalle prime edizioni inglesi all'edizione italiana. Sergio Basile, coinvolto fin |
| dall'inizio nel mistero del "Necronomicon", esamina i racconti e le lettere di Lovecraft, pone |
| a confronto le varie introduzioni, le note, le diverse stesure, le reazioni del pubblico e |
| della critica, delineando in maniera definitiva la vicenda dell'opera. Collaborazione di |
| Vegetti |