| I rivali di Frankenstein |
| In principio Dio creò l’uomo; poi, il secolo scorso, Mary Shelley creo Frankenstein, e da |
| allora non abbiamo avuto mai più pace. Mostri di ogni tipo percorrono in lungo e in largo le |
| contrade di questo pianeta, infestando le notti (e talora i giorni) delle vittime designate. |
| |
| Cadaveri resuscitati, orrori sintetici, manichini folli, robot assassini: sissignori, la |
| discendenza di Frankenstein è multiforme e variegata, ma sempre terrificante. |
| |
| In questa antologia, compilata per celebrare i fasti di “creature” non proprio mansuete, |
| incontrerete undici esemplari portati alla vita per voi da maestri come |
| Fritz Leiber, H. P. Lovecraft, Clark Ashton Smith, Robert Bloch, Ambrose Bierce. E tutti |
| hanno in comune una macabra dote: il desiderio di nutrirsi alle spalle |
| del nostro sangue (che, come diceva la buonanima del conte Dracula) è la più |
| corroborante tra le bevande disponibili sul mercato). |
| |
| Attenzione, dunque. Il dopo-Frankenstein è appena cominciato, i mostri stanno arrivando. |
| Sono qui, radunati su queste pagine, pronti a lanciarvi i loro richiami |
| allettanti… |
| |
| Fabriani |