| Le terribili notti |
| Un’antologia di racconti contro la noia, contro il conformismo del terrore televisivo (e |
| cinematografico) selezionata tra i grandi del genere. |
| |
| Vi troverete il negozio più strabiliante che si possa sperare (o temere?) di incontrare, il |
| modo più efficace per rubare il tempo altrui, una particolarissima categoria di insetti… Ma |
| soprattutto il brivido, l’emozione che accompagnano ognuna di queste storie nel suo |
| ambiente pericoloso, sinistro, eppure inspiegabilmente |
| quotidiano. In fin dei conti, i veri protagonisti di questi racconti siete voi: voi alle prese |
| con l’ignoto. |
| |
| Non a caso il titolo di questo libro allude a notti terribili, ma resta un dubbio: saranno |
| quelle che passerete insonni dopo la lettura delle nostre storie o quelle che vi attendono |
| come protagonisti nell’Altrove |
| Assoluto? |
| Fabriani |