George MacDonald. Un disegno bibliografico
La bibliografia di un autore segna le tappe delle sue fortune letterarie offrendo così gli
elementi più sicuri e probanti a spiegarne le vicende. Quella di MacDonald presenta
nell'arco del secolo che intercorre tra la pubblicazione della sua ultima, importante opera,
Lilith del 1895, e i giorni nostri una linea in secca discesa e successivamente una in netta
risalita.
(…) Il presente lavoro vuole esserne un aggiornamento e un completamento per quanto
attiene la nostra bibliografia nel campo della critica e delle tradu-zioni. Comunque,
costituisce il primo contributo italiano, quanto più esteso possibile alla letteratura critica
secondaria e alla saggistica dedicata a MacDonald su periodici e riviste
Bonazzi