| Il cabalista |
| Che in pieno XX secolo, a Venezia, un uomo esperto di matematica e scienze ebraiche |
| pretenda di convincere una platea di scienziati che è possibile ridurre una cavia |
| all'obbedienza usando un sistema magico tratto dalla Cabala, a molti potrà sembrare |
| assurdo. Ma per Joseph Kestler non c'è niente di più assurdo che negare qualcosa a priori: |
| ed ecco perché, davanti a uno scettico consesso di professori a Ca' Foscari, Kestler non |
| esita a dare inizio alla sua incredibile dimostrazione. Ma qualcosa di oscuro è nell'aria e il |
| diavolo, è il caso di dirlo, ci mette la coda. Da questo momento in poi, per il dottor Kestler |
| comincia una lotta senza quartiere con forze oscure e imponderabili, con un enigma da |
| cui dipende molto di più della sua stessa vita. Ricchissimo e con un finale sorprendente, |
| questo romanzo sulfureo è la rivelazione di Amanda Prantera, una delle più inquietanti e |
| convincenti scrittrici inglesi contemporanee. |
| Tellini |