| Brividi d'autore |
| Durante la presentazione di un libro spesso il botta e risposta fra autore e pubblico prende |
| questa piega: «Qual è il suo racconto preferito?». «Tra quelli che ho letto o tra quelli che |
| ho scritto?». «Ehm, uhm... tutti e due!». Beh diciamo la verità, non vorremmo anche noi |
| rivolgere la stessa domanda molesta a Stephen King o Harlan Ellison? Finalmente qualcuno |
| - e un qualcuno famoso come Lawrence Block - si è preso la briga di farlo al posto |
| nostro... ed ecco questa succosissima antologia in cui al racconto favorito di un autore si |
| affianca quello che l'ha stuzzicato, spiazzato, affascinato più di qualsiasi altro. Il risultato |
| non poteva essere che un viaggio vertiginoso e suggestivo dalla bislacca festa di nozze |
| anni Venti di Stephen King all'esilarante colpo della «banda del buco» di Donald E. |
| Westlake, dalla claustrofobica camera a gas di Tony Hillerman all'agorafobica prateria |
| invernale (o infernale?) di Stephen Crane, passando per l'appartamento di Joan Hess, |
| dove all'improvviso l'inquilina - distratta, sì, ma non fino a questo punto - scopre una |
| misteriosa «altra stanza». Così, come in un gioco di scatole cinesi, entreremo nel mondo |
| dei nostri scrittori mystery preferiti e in quello dei loro scrittori mystery preferiti. In altre |
| parole proveremo... brividi d'autore. |
| Bonazzi |