| Il gufo innamorato |
| Owl Tycho, quattordici anni, è umana soltanto a metà; la notte, infatti, si trasforma in un |
| gufo e vola nel buio, in cerca di cibo adatto al suo metabolismo da mutante. Inutile dire |
| che questa straordinaria capacità, della quale nessuno è al corrente, rende la vita di Owl |
| piuttosto movimentata, ma anche molto solitaria. Solo quando incontrerà Houle, un |
| ragazzo che ha i suoi stessi poteri e che i genitori credono pazzo, la ragazza troverà |
| finalmente un amico, e forse qualcosa di piú: i gufi, infatti, si scelgono un compagno che |
| resta con loro tutta la vita… |
| --- 2ª rist.--- |
| Owl Tycho è davvero una strana ragazza, e non solo per via del suo insolito pallore o dei |
| suoi eccentrici genitori, esperti in filtri d'amore e pozioni magiche. Pochi riescono a |
| sostenere lo sguardo dei suoi occhi gialli, simili a quelli di un uccello notturno; e non c'è da |
| stupirsene, perché Owl è una mutante dalla duplice natura, che ogni notte si trasforma in |
| gufo e vola via in cerca di preda. Ma anche i "gufi mannari" hanno un cuore, e Owl si |
| innamora perdutamente di una creatura bizzarra quanto lei, ben più infelice... Un romanzo |
| originalissimo, ironico e sorprendente, che affronta il tema fascinoso e inquietante della |
| diversità. |
| Vegetti/Bertoni |