| Il codice Rivano |
| Quando più di vent'anni fa David Eddings iniziò a tracciare la mappa dei luoghi che |
| avrebbero ospitato le epopee dei Belgariad e dei Mallorean, forse non si immaginava che |
| milioni di lettori lo avrebbero accompagnato nella meravigliosa avventura che è la |
| creazione di un vero e proprio universo fantastico. Inventò una miriade di storie, ne |
| tratteggiò i protagonisti e i loro nemici, delineò i paesi e gli ambienti. Questo libro |
| raccoglie i testi e le storie ufficiali dei regni e delle culture che popolano i romanzi, |
| soddisfacendo le molteplici curiosità che nascono a contatto con un mondo così |
| complesso. Dalla "Storia personale di Belgarath il Mago", in cui compaiono per la prima |
| volta Aldur e il Globo, al "Libro di Ulgo", alla trattazione dei popoli come i tolnedran e i |
| marag, alle descrizioni degli abiti, l'uso delle monete, le pratiche religiose - tutto |
| contribuisce a far apparire a poco a poco davanti ai nostri occhi le avventure immortali di |
| Polgara e del malvagio Torak, il potere della Volontà e quello della Parola. Assolutamente |
| indispensabile per ogni appassionato di fantasy, "Il Codice Rivano" è un affascinante |
| viaggio 'dietro le quinte', un volume imperdibile per i numerosi fan degli Eddings e un |
| irrinunciabile punto di partenza per i pochi che ancora non li conoscono. |
| Vegetti |