| Il tocco |
| A Detroit, all'inizio degli anni settanta, una non vedente ritrova la vista dopo essere stata |
| toccata da uno strano |
| giovane di nome Juvenal, e un bambino affetto da una malattia incurabile guarisce |
| improvvisamente dopo averlo abbracciato. In entrambi i casi, sul corpo di Juvenal |
| appaiono le stigmate, le ferite sanguinanti di Cristo provocate dai chiodi della |
| crocifissione. Un miracolo o una sconcertante coincidenza? La curiosità si scatena intorno |
| al misterioso personaggio, un ex frate francescano che, di ritorno dal Sudamerica dopo |
| aver abbandonato l'ordine, ha iniziato a lavorare in un centro di riabilitazione per |
| alcolizzati, dove il segreto sui suoi incredibili poteri viene gelosamente custodito. Ma sulle |
| tracce di |
| Juvenal ci sono già alcune persone: |
| Bill Hill, un faccendiere, ex predicatore, che intende sfruttare il fenomeno per arricchirsi; |
| August Murray, un fanatico reazionario che cerca di coinvolgerlo nella sua battaglia per il |
| ritorno della chiesa a una religiosità di stampo medievale; e, infine, un astuto conduttore |
| televisivo di pochi scrupoli che tenta di farlo passare per un venale mistificatore. Ma tutti |
| i loro progetti vanno in fumo quando Juvenal si innamora dell'affascinante Lynn Faulkner, e |
| per potersene andare con lei si riserva un inaspettato e indimenticabile ultimo tocco. |
| Cottogni |