| Il tocco del male |
| C'era un furore, una irrisione negli occhi del condannato a morte Edgar Reese che John |
| Hobbes non era riuscito a capire. Perchè un criminale è così tranquillo di fronte alla morte? |
| E perché gli ha sussurrato una frase tagliente e incomprensibile: "C'è uno spazio vuoto |
| fra Lyons e Spakowsky?" A che spazio vuoot alludeva fra Lyons e Spakowsky? Perché la |
| guardia carceraria, dopo aver portato a termine l'orribile esecuzione, canticchiava la |
| canzone che la vittima cantava a squarciagola nell'attimo fatale, ... time is on my side? |
| Inizia così per il detective John Hobbes un viaggio spaventoso nel passato di un mostro, |
| un percorso micidiale in cui nulla vale la sua esperienza di investigatore; nulla valgono il |
| suo coraggio e la sua intelligenza. John Hobbes sta per confrontarsi con un problema |
| molto più grande delle sue capacità, un problema che necessita di strumenti che vanno al |
| di là dell'umana comprensione. |
| Vegetti |