| L'arciere del re |
| Verso la metà del XIV secolo, minacciosi venti di guerra aleggiano sull'Europa: Inghilterra e |
| Francia stanno per scatenare quella che sarà chiamata la guerra dei Cent'anni. La vigilia |
| di Pasqua dell'anno 1342, una banda di mercenari bretoni capeggiati da Guillaume |
| d'Evecque e sotto l'egida del perfido Harlequin, dopo aver messo a ferro e fuoco il villaggio |
| di Hookton, sulla costa meridionale inglese, penetra nella chiesa locale e s'impadronisce di |
| una preziosissima reliquia: la lancia con cui, secondo la leggenda, san Giorgio uccise il |
| drago. Paghi del saccheggio compiuto, i predoni fanno ritorno alle loro navi, e a nulla vale |
| il coraggio del giovane Thomas, che si è battuto strenuamente per difendere la chiesa. Ma |
| Thomas giura vendetta e promette a padre Ralph, mortalmente ferito nel tentativo di |
| difendere l'antica reliquia, di riportare la lancia nel luogo in cui per tanto tempo è stata |
| amorevolmente custodita. |
| Egli ancora lo ignora, ma quella promessa lo porterà molto lontano, tra cavalieri, principi e |
| sovrani, feroci guerrieri e donne bellissime. Protetto soltanto da una straordinaria abilità |
| con l'arco e le frecce, diventerà l''arciere del re', entrando in un mondo in cui ogni confine |
| è così mutevole da trasformare un'amante in un'acerrima rivale e un nemico nel più |
| prezioso degli alleati. La sua unica certezza è che da qualche parte, oltre l'orizzonte |
| punteggiato dai fuochi della devastazione, lo attende un terribile nemico, che vuole per sé |
| la più importante reliquia della cristianità: il Santo Graal... |
| Vegetti |