| Il Tesoro dell'Esquire |
| Questo è un libro fuor del comune, un libro eccezionale indimenticabile; un libro che |
| rispecchia la linea di condotta alla quale gli editori di Esquire si sono sempre attenuti sin |
| dal giorno in cui si accinsero a preparare il primo numero della loro rivista: offrire al |
| pubblico le letture più nuove, più varie e avvincenti che esso possa desiderare. |
| In queste pagine sono riuniti scritti dei maggiori autori americani. Da John Steinbeck a |
| Ernest Hemingway, da James Jones a Erskine Caldwell, da Aldous Huxley a Max Shulman, |
| tutte le più grandi firme della letteratura americana contemporanea vi hanno trovato |
| posto, tutti gli stili e generi - avventuroso, comico, drammatico, grottesco e sentimentale |
| vi sono rappresentati. |
| È agevole comprendere come non si tratti di un libro adatto a venir sfogliaro e divorato in |
| due o tre ore. |
| L'accurata selezione di novelle, racconti dal vero, articoli, pubblicati in 20 anni su Esquire |
| forma un così completo assortimento di letture che, dopo esser giunti una prima volta alla |
| fine del volume, si sarà costretti a riprenderlo |
| e a riaprirlo ancora, ripetutamente, negli anni a venire, conservandolo come un carissimo |
| amico al quale si potrà sempre far ricorso per ingannare piacevolmente un'ora di ozio e per |
| ravvivare il gradevole ricordo dello svago goduto in precedenza. |
| Cottogni |