| Forza di gravità |
| Nessuno sa che cosa sia. L'unica cosa certa è che ha avuto origine da una coltura di |
| archeoni, innocui microrganismi marini simili a batteri, prelevati dalle dorsali oceaniche e |
| portati sulla Stazione Spaziale Internazionale per una serie di esperimenti altrettanto |
| innocui. Apparentemente. Perchè quegli esperimenti, condotti in assenza di gravità, hanno |
| dato vita a "qualcosa" che prima saccheggia il DNA del suo ospite - animale o umano che |
| sia - e poi ne provoca la morte, diventando così, di vittima in vittima, sempre più forte e |
| inattaccabile. Non c'è scampo: bisogna annientarlo prima che il contagio si diffonda. Ma |
| come si può evitare che ciò avvenga quando si è imprigionati in una stazione orbitante a |
| 350 chilometri dalla Terra? |
| Nessuno sa che cosa sia. Neppure gli astronauti, per i quali, all'inizio della loro missione, |
| l'indagine sugli archeoni era soltanto uno degli innumerevoli incarichi da svolgere. Neppure |
| Emma Watson, il medico di bordo, che si trova improvvisamente a dover curare l'intero |
| equipaggio, aggredito da misteriosi, lucenti globuli verdi. Eppure Emma deve intervenire: è |
| l'unica in grado di farlo. Anche perchè, sulla Terra, nessuno sembra disposto ad aiutarla, a |
| parte Jack McCallum, suo (quasi) ex marito, pure lui medico e un tempo astronauta. Ma |
| che cosa si può fare, quando gli eventi precipitano e l'unica strada possibile sembra quella |
| di abbandonare Emma e la stazione al loro destino? |
| Nessuno sa che cosa sia. Oppure qualcuno lo sa, e non vuole rivelarlo. Perchè quello che |
| sta accadendo nello spazio potrebbe rivelarsi letale per l'intero pianeta. Emma e Jack, in |
| lotta contro il tempo, nelle condizioni più estreme che si possano immaginare, devono |
| svelare da soli il mistero che si cela dietro quell'orribile epidemia. Ma qual è il prezzo da |
| pagare per sottrarsi alla catastrofe? |
| Vegetti |