| Theodore Sturgeon |
| Tutti voi avete visto come siamo stati gli unici - subito dopo la morte di Sturgeon - a |
| dedicare un libro a questo |
| grande autore scomparso. Si trattava di E PLURIBUS UNICORN, uscito nella collana IL |
| LIBRO D'ORO DELLA FANTASCIENZA, e l'accogliehza da voi tributata a questo volume, ci |
| ha fatto rendere conto di quanto vi sia stata gradita questa iniziativa. |
| Ora, proseguendo in quello che vuole essere da parte nostra un vero e proprio tributo alla |
| memoria di questo grande |
| scrittore di fantascienza, diamo alle stampe questo volume che si ripromette di delineare |
| l'aspetto psicologico, umano, interiore, del grande scrittore americano. |
| Nicola De Mucci, prima di ogni altra cosa, è un grandissimo estimatore di Sturgeon, ma |
| non dovete pensare che questa "partenza" possa in qualche modo pregiudicare il suo |
| esame critico dell'autore. Se i risultati cui approda sono positivi, ciò è dovuto, non già a |
| partigianeria, ma al semplice riconoscimento di quelle valenze come narratore e come |
| uomo che connotano la figura di Sturgeon. |
| Un libro che sicuramente avrebbe fatto piacere leggere anche allo stesso Sturgeon. |
| Cottogni |